WeCa. IA e consumi energetici
“Intelligenza Artificiale e consumi energetici. Strategie per la sostenibilità” è il titolo del tutorial WeCa sul sito www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici.
Introdotto dal presidente WeCa Fabio Bolzetta, scritto da Filippo Andreacchio e condotto da Alessandra Carenzio, questo episodio offre uno sguardo agli impatti ambientali della transizione digitale. L’Intelligenza Artificiale, infatti, è altamente energivora, ma ricerca e industria stanno sviluppando strategie per una maggiore sostenibilità: algoritmi più efficienti, hardware specializzati, uso di energie rinnovabili nei data center e modelli AI più leggeri. Tecnologie come DeepSeek migliorano ulteriormente l’efficienza. L’obiettivo a medio termine è quello di ridurre l’impatto ambientale dell’AI senza limitarne le potenzialità.
I tutorial WeCa sono una proposta dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it, i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito CoralloSat, sono disponibili in formato podcast su Spotify e possono essere ascoltati anche, attraverso comando vocale, sui dispositivi compatibili con Amazon Alexa grazie alla skill WebCattolici.
Nella settima stagione dei Tutorial WeCa prosegue la collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, con tutorial mensili dedicati alla comunicazione e alle tematiche sociali, economiche e ambientali. Accanto ai tutorial WeCa, a lunedì alterni, è nato dal 1° maggio 2023 il podcast In Ascolto, disponibile su tutte le principali piattaforme audible, per condividere le esperienze e le storie di chi è impegnato per vivere la Rete come uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione.