Parrocchie “S. Giacomo” e “Maria Madre della Chiesa”: Via Crucis musicale. Prima rappresentazione, venerdì 28 marzo a S. Giacomo: un successo

La Quaresima è tempo di Viæ Crucis. È possibile coinvolgere i più piccoli senza annoiarli per far scoprire loro l’immenso amore di Cristo Gesù per l’uomo di tutti i tempi? La risposta è positiva.

Ecco l’idea di don Marco Di Lucca, dallo scorso mese di ottobre parroco a “S. Giacomo”, di inscenare una rappresentazione della passione, a cura dei bambini dei gruppi di catechismo della parrocchia e della vicina parrocchia “Maria Madre della Chiesa”, dove don Marco è stato viceparroco.

Prendendo spunto da una Via Crucis per bambini, una catechista della parrocchia “S. Giacomo”, Rossella Maccarrone, ha elaborato brevi meditazioni, integrate in alcune stazioni da piccole battute affidate ai fanciulli e ha organizzato una efficace regia, fatta di poche parole e molte immagini espressive e servendosi di una cinquantina di attori dai due ai 17 anni.

Una Via Crucis in otto scene offerta in “prima teatrale” la sera di venerdì 28 marzo nella chiesa di S. Giacomo.

Entusiasti i bambini, felicissimi di diventare attori di quest’opera, e tanta emozione nei genitori e nonni che sono venuti a vedere i loro piccoli.

Diversi sabati mattina di preparazione, approfittando del fatto che tutti hanno la settimana “corta” e in quella fascia della giornata non vi sono attività extrascolastiche.

Accanto alle scene della passione, in alcune stazioni ne è stata presentata anche un’attualizzazione, ad esempio, i due ragazzi vestiti l’uno da prete e l’altro da ministrante – due vocazioni – per attualizzare Maria, sempre docile alla voce di Dio, Madre Teresa per la Veronica e, infine, mamme con bimbi hanno espresso il concetto del prendersi cura. Un’attualizzazione necessaria a dire che la via Crucis è un atto di amore che si ripete ancora.

Il tutto in abiti dell’epoca realizzati con gran maestria da due parrocchiane esperte di taglio e cucito, Maria Nicoletti e Maria Venturi, che hanno dedicato le loro serate alla confezione di oltre 40 costumi.

Importanza non relativa per la buona riuscita del tutto: i canti, che ha curato il Piccolo Coro “Arcobaleno” della Parrocchia “Maria Madre della Chiesa”. Una trentina di elementi guidati da Brunella D’Adamo: una sinfonia di voci, ma anche qualche parte eseguita da voci soliste. Molto riuscito, in particolare, il pezzo finale “Sento la gioia” che ha accompagnato l’ottava stazione (la Resurrezione) e ha coinvolto con applausi e passi di ballo tutti i presenti.

Un dispiegamento di forze e tanti sacrifici da parte degli operatori delle due parrocchie, in particolare in quest’ultimo mese, a servizio dei piccoli attori e cantanti, impeccabili nella loro performance e, nello stesso tempo – hanno sottolineato sia don Marco sia le catechiste – c’è stato tanto supporto da parte delle famiglie che hanno accompagnato i loro figli in quest’esperienza.

Tutti auspicano che la modalità del teatro abbia consentito allo spirito della Passione di permeare il cuore dei piccoli che si sono coinvolti attivamente e volenterosamente e, attraverso di loro, di tutti i presenti. E – perché no? – di scoprire un’altra passione, quella per il teatro o per il canto e la musica, da potenziare e, non è da escludere, da mettere al servizio della comunità parrocchiale.

“Non ho parole!” il complimento di don Marco alla fine della Via Crucis, senza tralasciare però l’osservazione per cui la qualità, ma anche il valore aggiunto, dell’esperienza è stata dovuta alla collaborazione tra le due comunità parrocchiali: “Quando c’è comunione c’è forza, quando c’è isolamento e autonomia c’è chiusura. Più la realtà si apre ad un’altra realtà, più le realtà si rafforzano. Più le realtà si isolano, più si invecchia a livello interiore”.

Un invito alla replica che si terrà venerdì 4 aprile ore 19:30 presso la parrocchia “Maria Madre della Chiesa”.

Via Crucis Musicale: parti scelte (riprese: Mara Cancelliere)
Foto: Mara Cancelliere

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Giuseppe Longo

Latest videos