Natale: la programmazione di Tv2000 e inBlu2000
Celebrazioni con Papa Francesco, film per tutta la famiglia, grandi classici del cinema, documentari e concerti nella programmazione di Tv2000 dedicata alle festività natalizie, a partire dal 21 dicembre. Come ogni anno l’emittente Cei trasmette in diretta le celebrazioni con Papa Francesco nei giorni delle feste di Natale: il 21 dicembre dalle 9.30 gli auguri alla Curia Romana e ai dipendenti della Santa Sede; il 24 dicembre ore 19.30 la Messa della notte di Natale, il 25 dicembre ore 12 la Benedizione Urbi et orbi, il 26 dicembre ore 12 l’Angelus. A conclusione dell’anno, domenica 31 dicembre ore 17 la celebrazione con Papa Francesco dei Primi Vespri e il Te Deum di ringraziamento. Il 1 gennaio alle ore 10 la Messa nella Solennità di Maria Santissima seguita dall’Angelus. Il 6 gennaio ore 10 la Messa dell’Epifania e il 7 gennaio ore 9.30 la Messa nella solennità del Battesimo di Gesù, con il Sacramento del Battesimo che il Pontefice impartirà ad alcuni bambini. Tutte le celebrazioni, a partire dal 24 dicembre, saranno trasmesse anche su Radio inBlu2000.
E poi i film di Natale, i grandi classici per tutta la famiglia. Tra quelli in programmazione: Peter Pan di Paul John Hogan (21 dicembre), Matilda sei mitica di Danny De Vito (22 dicembre), la serie tv Piccole donne di Vanessa Caswill (PT 1/2/3) (23 dicembre), Miracolo nella 34ma strada di George Seaton (24 dicembre), Un bambino di nome Gesù di Franco Rossi (25 e 26 dicembre), Le avventure di Huck Finn (1993) di Stephen Sommers (27 dicembre), la serie tv La sacra famiglia di Raffaele Mertes pt 1-2 (31 dicembre), Maria madre di Gesù di Kevin Connor (1 gennaio), Zanna bianca, un piccolo grande lupo di Randal Kleiser (2 gennaio), Pollyanna di David Swift (3 gennaio), Joyeux Noel. Una verità ’ dimenticata dalla storia di Christian Carion (4 gennaio), Il quarto re di Stefano Reali (5 gennaio), Il magico mondo di Walt Disney di Logan Sekulow (6 gennaio).
Tra i documentari: La Madonna del parto, Dio non è solo, Nel presepe la tenerezza di Dio (24 dicembre); Francesco artista di dio (25 dicembre); Sul sentiero blu (28 dicembre); Arturo Mari – il fotografo dei papi (31 dicembre); La santa follia – Giorgio La Pira il politico e il cristiano (4 gennaio); Il precursore (5 gennaio).
Tre i concerti: Concerto di natale in cattedrale con mons. Marco Frisina (25 dicembre); Concerto di Natale Christmas dream at the Castle con Carly Paoli (26 dicembre); Tra cielo e terra – meditazione per soli, coro e orchestra (1 gennaio). Sabato 31 gennaio ore 20.30 in onda il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.