Mons. Caiazzo saluta i fedeli di Tricarico e Matera-Irsina

Su gentile concessione dell'emittente TRM Network, pubblichiamo un'intervista video a mons. Antonio Giuseppe Caiazzo che saluta le comunità di Matera-Irsina e Tricarico e tutte le genti lucane, qualche giorno prima del suo ingresso nella Diocesi di Cesena-Sarsina.

Nell’intervista rilasciata al TRM Network, mons. Caiazzo mette in evidenza tutto il suo amore per la terra lucana ed in particolare per le due diocesi di Matera-Irsina e di Tricarico.

Gli rimarranno sempre nel cuore la Madonna della Bruna e la Madonna di Viggiano. Gli mancherà quel momento di ogni mattina quando si recava solitario all’altare della Madonna della Bruna in cattedrale per accendere una candela.

Ha messo poi in evidenza che tutti dobbiamo essere vicini ai sofferenti altrimenti siamo solo credenti di facciata ma non veri cristiani. I veri credenti professano la loro fede nella concretezza di farsi prossimi ai deboli perché in tal modo si è vicini a Cristo. Bisogna sempre coltivare quel volto di Chiesa che si fa carico delle sofferenze.

A proposito di speranza parla dei giovani. Infatti a Matera ha iniziato incontrando per prima i giovani e lo farà anche prima di partire; a Cesena farà alla stessa maniera incontrando per prima i giovani. Non si può parlare di giovani parlando sulle loro teste ma bisogna entrare nel loro animo. Il mondo giovanile è parte integrante della Chiesa e della società. I giovani già oggi sono il futuro.

Lascia Matera ma gli resterà sempre nel cuore, ma raccomanda a tutti di raccogliere l’eredità del lavoro fatto insieme, delle esperienze vissute. Occorre rinforzare il senso di collaborazione e di responsabilità, senza farsi guerre che non servono. Occorre trovare lo stile di comunione che permette di saper creare quelle basi fondamentali per far restare i giovani nella loro terra. “Non è sopportabile che vadano via dalla loro terra senza sentirsi amati e abbracciati. Non possono non sentire l’affetto della propria terra. Occorre trovare delle soluzioni al di là delle schermaglie politiche, ma bisogna trovare soluzioni concrete lavorando insieme a favore del bene comune”.

In chiusura, mons. Caiazzo esalta il ruolo di Matera per quello che ha fatto e saprà fare a favore della Basilicata e addirittura per l’intero Sud.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Domenico Infante

Latest videos