
Sono 90 anni che la Confraternita di “Gesù Flagellato e Maria SS. Annunziata” organizza la via Crucis del Venerdì Santo.
Presieduta anche quest’anno da don Francesco Gallipoli, parroco di San Giovanni Battista, dove ricade la chiesa di San Biagio, a cui fa riferimento la confraternita di Gesù Flagellato e dove sono custodite le statue della Madonna Addolorata, di Gesù Morto e del Cristo Flagellato che poi viene portato in processione.
Due ore di percorso per le vie del centro: l’augurio che possa essere sempre più questa una manifestazione di fede, verso chi ha dato la vita per l’Uomo, e di evangelizzazione.
Una schiera di ministranti, in particolare della Parrocchia “S. Giovanni Battista”, e scout AGESCI in prima linea che si sono alternati a portare la croce lungo il tragitto. Assieme a loro i giovani della stessa parrocchia che sovrintendevano alla logistica del tutto.
Accanto a don Francesco Gallipoli, che l’ha presieduta, si sono alternati diversi sacerdoti – don Pasquale Giordano, don Angelo Gallitelli, don Donato Di Cuia, don Donato Dell’Osso – che hanno animato le diverse stazioni con letture e preghiere, affiancati poi da alcuni lettori laici. Immancabile nell’animazione il canto di fra Gianparide Nappi ofm, oggi solo, ma che tutti conosciamo perché porta con la sua “Fratelli tutti band” la gioia di Cristo Signore nelle piazze della città.

Scrivi un commento