"L’azione del nemico, che crede di essere lui a condurre, è puntuale e momentanea. Dura un istante finito. È un punto nell’eterno scorrere dell’amore di Dio".
Vita nella Chiesa
La grande sfida del 21.mo secolo è “fare della Chiesa la casa e la scuola della comunione”, promuovendo “una spiritualità della comunione”.
Vita nella Chiesa
Suggerimenti per le Celebrazioni liturgiche e Orientamenti per la Settimana Santa
Le nuove norme di comportamento nelle celebrazioni religiose stabilite tra la Presidenza della CEI e il Governo Italiano con decorrenza dal 01 aprile 2022.
La Giornata dei Martiri è ogni anno l'occasione per riflettere sulla testimonianza estrema che tanti uomini e donne danno sempre e ovunque della propria fede. Dando voce...
Lettera di S. Ecc. l’Arcivescovo in vista della consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria del 25 marzo
Preghiera di consacrazione a Maria di Ucraina e Russia: mons. Caiazzo e tutti i parroci della Diocesi pregano in comunione con il Papa. In allegato l'Atto di...
Celebrazione della Santa Messa e Via Crucis per la pace, le vittime della guerra e della pandemia
Carissimi, a margine della comunicazione già fatta dalla nostra Caritas Diocesana, preciso che anche quest’anno la Presidenza del CCEE (Consiglio Conferenze Episcopali...
Il 25 marzo il Papa consacrerà Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
L'atto avverrà durante la Celebrazione della Penitenza che Papa Francesco presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà...
Dopo la preghiera dell'Angelus, nuovo accorato appello di Francesco per "la fine della guerra" nella martoriata Ucraina. Ricorda la città martire di Mariupol, che porta...
Il cardinale Cantalamessa tiene la prima predica di Quaresima.
Saluto ai Delegati diocesani in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale
Intervento di saluto ai delegati diocesani del Congresso da parte di mond. Antonio Giuseppe Caiazzo.
Di mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Abate di Modena – Nonantola e Vescovo di Carpi, Vice Presidente CEI e Referente per il Cammino sinodale.