Domenica 4 settembre, in occasione della beatificazione a Roma di Giovanni Paolo I, l’etichetta discografica La Gloria pubblica il brano di Giuseppe Marano intitolato...
Vita nella Chiesa
La grande sfida del 21.mo secolo è “fare della Chiesa la casa e la scuola della comunione”, promuovendo “una spiritualità della comunione”.
Vita nella Chiesa
L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro in Basilicata
L'investitura a cavaliere del dott. Gabriele Scarcia - che a Logos ha offerto nel tempo la sua collaborazione, tra l'altro come responsabile della sottoredazione...
“Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione”
San Rocco è il santo forse più conosciuto in Basilicata: quattro paesi della diocesi ce l'han per patrono, il 70% di città e paesi presentano sue attestazioni cultuali e...
L’impegno dei giovani dell’Associazione Festa di San Rocco di Pisticci
La Festa di San Rocco di Pisticci è una delle più suggestive e antiche tra tutte quelle che si celebrano in Basilicata. Allo scopo di conoscere i moltissimi momenti...
La preghiera trasfigura la nostra vita È sempre sapiente la pedagogia di Dio! Dopo che Gesù ha annunciato la necessità di doversi dirigere a Gerusalemme e ha espresso ai...
Ogni anno, i giorni 1 e 2 agosto si rinnova la festa del "Perdono di Assisi". Vediamo quali sono le origini di questa tradizione di misericordia e cerchiamo di capire...
Peccato che la triste vicenda delle scuole residenziali cattoliche abbia offuscato un consolidato rapporto con la Chiesa.
Mons. Salvatore Ligorio, in occasione del suo cinquantesimo anno di sacerdozio, ha celebrato assieme ai confratelli vescovi della Basilicata, dei sacerdoti diocesani e...
L’Osservatore di Strada, un giornale per dare spazio e voce a chi è ferito dalla vita. Presentato in Sala Stampa vaticana il periodico de L’Osservatore Romano che...