A 50 anni dalla morte, il pensiero del filosofo francese interpella l’attualità. Nel mettere al centro la persona superando le diversità e nel promuovere un ordine...
Vita nella Chiesa
La grande sfida del 21.mo secolo è “fare della Chiesa la casa e la scuola della comunione”, promuovendo “una spiritualità della comunione”.
Vita nella Chiesa
99^ Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha l’ambizione di coltivare nei giovani l’eccellenza della competenza e insieme la vivacità dell’inquietudine intelligente e...
30 anni fa, il 20 aprile 1993, all’età di 58 anni concludeva la sua umana avventura don Tonino Bello, indimenticabile vescovo dei poveri e apostolo della pace. Con l'ala...
“Cavalieri erranti”, un percorso ANSPI
Il sussidio estivo dell’ANSPI per l’estate 2023 è stato presentato a Roma presso il parco divertimento Cinecittà World il 16 aprile scorso.
“Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio” (At 1,2)...
Il teologo Massironi in un saggio, "Cattolico cioè incompleto" (Castelvecchi, pagine 186), pone domande radicali: quale futuro per i cristiani in un mondo sempre più...
Peregrinatio della Madonna della Bruna a Viggiano
La sacra effige della Madonna della Bruna dal 21 al 27 maggio 2023 sarà in peregrinatio a Viggiano.
Oggi 11 aprile, i 60 anni dalla promulgazione dell'enciclica "Pacem in terris": fondamenti sempre validi per costruire la pace.
Via Crucis del Venerdì Santo
Avrà luogo questa sera, con partenza ore 20:00 presso la Chiesa di San Biagio, la tradizionale Via Crucis cittadina del Venerdì Santo in onore di Gesù Morto e della...
“Pasqua è la festa dei macigni rotolati, la fine degli incubi, la primavera di rapporti nuovi fra noi e gli altri”, scriveva don Tonino Bello.