Per il sociologo, ci sono dei messaggi pericolosi che diamo alle nuove generazioni, come la debolezza dello Stato e della comunità locale nel contrastare raduni come...
Libri
“Coraggio... piccolo soldato dell'immenso esercito. I tuoi libri sono le tue armi, la tua classe è la tua squadra, il campo di battaglia è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana.”
Edmondo de Amicis
Libri
Come definire il ‘possibile ontologico’, le cui tracce solitamente restano sopite nel pensiero: inespresse in forma verbale perché difficili da coscientizzare? E con...
Enzo Piccinini, la fede del medico emiliano, il suo passaggio in Lucania
Nella biografia scritta da Marco Bardazzi, tutta l'intensità di una vita
L’orizzonte educativo delle serie Tv. In dialogo con Armando Fumagalli (Univ. Cattolica): “L’orientamento al bene, specificità italiana”
Raccontare 70 anni di serialità Tv si può? Sebbene l’estensione temporale sia non poco vasta (senza contare le varie industrie culturali in campo), e consapevoli anche...
Mamme e papà devono essere innanzi tutto testimoni convinti e capaci di motivare i ragazzi. Per primi devono dimostrare che «è bello parlare e stare con Gesù». Il libro...
Papa Francesco ha dichiarato “venerabile” lo statista francese, noto per essere tra i promotori del processo di integrazione comunitaria assieme a Jean...
La rivista La Nuova Europa presenta un saggio sul Sommo Poeta della scrittrice e traduttrice Ol’ga Sedakova
In un libro, storie di conversione dal terrorismo. “Un’azalea in via Fani” di Angelo Picariello.
Il miracolo di una vita nuova dopo gli Anni di piombo e dopo l'esperienza di essere perdonati
Considerazioni sul libro di Mario Calabresi che ricostruisce la vita e la morte del terrorista milanese
I media, a partire dai social e dal Web, per educare alla legalità e alla cittadinanza attiva… Nell’attuale network society, l’emergenza del Covid-19...