«Nessun problema ambientale ha finora generato una così alta ed acuta preoccupazione collettiva come il cambiamento climatico, considerato ora come un rischio per la...
Laudato si
Laudato si
Settimana sociale, Zamagni: “Il mondo cattolico non è succube al pensiero di nessuno”
Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e tra i relatori delle quattro giornate di Taranto, traccia per il Sir un bilancio della 49ª...
Settimana sociale. Card. Bassetti: “La Chiesa italiana è stata coraggiosa a ripartire con i giovani”
Il card. Bassetti, alla fine della terza giornata di lavori a Taranto, ha descritto la Settimana sociale come una “ripartenza” della Chiesa italiana con i...
Papa Francesco: “Ai cattolici italiani è richiesto un pò più di coraggio”
Il Papa ha aperto la prima giornata della Settimana sociale di Taranto con un messaggio e un videomessaggio. L’introduzione del card. Bassetti e l’intervento...
Perché non bisogna trarre affrettate conclusioni nel dibattito sulle cause del riscaldamento globale
Le sfide dell'ambiente, del lavoro e del futuro del pianeta. La visione di Archita di Taranto
16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato – “Olivo bianco” al Monastero-Santuario di S. Maria di Picciano il 4 settembre
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la...
Dalla Laudato SI’ paragr. 161:“Le previsioni catastrofiche ormai non si possono più guardare con disprezzo e ironia. Potremmo lasciare alle prossime generazioni troppe...
Ogni prodotto integro che viene smaltito come rifiuto rappresenta qualcosa che è sottratto a chi ne avrebbe bisogno
Come è noto, dal mese di dicembre del 2020, all’Italia è stata affidata la Presidenza del G20, un incontro internazionale che riunisce le principali economie del mondo...