Il 19 luglio a Matera, si terrà la Giornata della Legalità, organizzata dall’Associazione FAI Antiracket “Falcone Borsellino” di Montescaglioso, in collaborazione con la...
Laici nella storia
Siamo tutti molto lontani dall’aver decifrato un itinerario possibile perché l’uomo di oggi possa celermente ritrovare “casa”; da cristiani abbiamo il grande privilegio e il grande dovere della nostra “inquietudine” di “cercatori di Dio” e da questa consapevolezza (o da questo obiettivo) possiamo ripartire con la gioia e la speranza che il Concilio ci ha insegnato alla scoperta e all’evangelizzazione del mondo contemporaneo.
Laici nella storia
Pasolini e il Vangelo secondo Matteo nei ricordi del cardinale Capovilla
Il ruolo del cinema ai tempi del dialogo “impossibile” tra laici e cattolici. Una testimonianza del card. Loris Capovilla, segretario di Papa Giovanni XXIII, sulla...
In giorni in cui tutti si incontrano per cercare di persuadere al voto, c’è chi si è incontrato per approfondire, per ampliare i propri orizzonti. Al centro di tutto una...
Alcide De Gasperi e l’attualità delle sue lezioni di politica
In un libro di Antonio Polito l’impegno del leader democristiano nella ricostruzione del paese e il suo ideale europeo che ha assicurato ottant’anni di pace e di...
Primo maggio: festa per i lavoratori cristiani? San Giuseppe il “protettore e modello”
Primo maggio: giorno di festa per tutti i lavoratori e di sospirata vacanza per gli studenti. Ma perché la festa dei lavoratori cade proprio in questa data? E quale...
Renato Brucoli. “Ha varcato il portone d’ingresso della casa eterna di Dio”
Grande uomo di fede e di spiccato intelletto. Tanti materani lo seguivano volentieri sui social. Altri, tra cui don Angelo Tataranni e il suo stretto collaboratore...
È tornato alla Casa del Padre l'ex sindaco di Miglionico Antonio Sarli. Dalla formazione cristiano-democratica alla lunga stagione colombiana. Una vita pregna di valori...
Azione Cattolica. Al via in Basilicata l’anno assembleare con il presidente nazionale.
Iniziato con lo scorso weekend a Melfi il nuovo anno associativo di Azione Cattolica per le diocesi di Basilicata. Invitato speciale il presidente nazionale Giuseppe...
A Jon Fosse il Premio Nobel per la letteratura. Il potere della Parola di una piccola comunità
«Sento che nella mia scrittura c’è una sorta di riconciliazione. O, per usare una parola cattolica o cristiana, di pace»
Nagasaki, 9 agosto 1945, la cattedrale, la bomba, il dottor Nagai
La clamorosa conversione del pilota bombardiere Leonard Cheshire