L’unicità che disarma

L’unicità che disarma

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado ricorda che “al centro della comunicazione c’è sempre una persona che, con la sua presenza, porta colore e calore. Nel suo volto riconosciamo il valore e la forza dell’umanità”.
19 Marzo 2025

C’è un punto decisivo che segnala una scelta da compiere: relazione o solitudine? Al centro della comunicazione c’è sempre una persona che, con la sua presenza, porta colore e calore. Nel suo volto riconosciamo il valore e la forza dell’umanità. La “radice” di tutti i conflitti, ricorda Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali citando don Tonino Bello, è nella “dissolvenza dei volti”. Non è un discorso di sembianze, ma di identità che apre alla fraternità. Prenderne coscienza significa vivere la speranza nella costruzione della pace. Si comprendono, in questa prospettiva, le parole dei profeti del nostro tempo: se vuoi la pace, prepara la pace. Diventano terreno fertile in cui seminare e far crescere una comunicazione di pace, a partire dalle piccole azioni quotidiane, quali che siano. Ecco, allora, la grande sfida: porre al centro il cuore e non l’interesse o il tornaconto personale. È l’unico modo per cogliere l’unicità disarmante che risiede in ogni persona e che non va mai calpestata o svilita.

Vincenzo

Redazione

Latest videos