“Il Ponte d’Oro”, un dono per giovani lettori
C’è chi sostiene che missione e mondialità sono tematiche molto complesse, non adatte ai bambini. Non la pensa così la Redazione della rivista “Il Ponte d’Oro”, mensile per ragazzi edito dalla Fondazione Missio, organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana. E non la pensano così neanche gli educatori (animatori di gruppi parrocchiali o oratoriali, catechisti, insegnanti, ecc.) che hanno scelto di abbonarsi alla rivista, convinti che i bambini siano un terreno ideale dove seminare e poi attendere la crescita di frutti che permetteranno di costruire un mondo migliore.
“Il Ponte d’Oro” è uno strumento da dare in mano ai bambini: pagine colorate con rubriche appassionate e attività da realizzare – dedicate a giovani lettori, ma anche ad educatori attenti – per rendere appetibili tematiche quali: mondialità, evangelizzazione, pace, stili di vita, equità e diritti, rispetto del Creato, interculturalità.
In questo periodo, ecco un’idea speciale per parroci e catechisti: in occasione delle Prime Comunioni (ma anche delle Prime Confessioni o delle Cresime), regalare “Il Ponte d’Oro”. Come ricordo di quanto celebrato, anziché un oggetto che spesso finisce in un cassetto (una piccola icona, un rosario, un libretto di preghiere, ecc.), la parrocchia può donare un regalo che si rinnova di mese in mese per un anno, cioè l’abbonamento a ciascun ragazzo. E’ un modo per tenere in allenamento gli occhi e il cuore aperti sul mondo, imparando a far tesoro di quanto insegna il Vangelo.
L’invio del primo numero avverrà in un unico pacco, recapitato in parrocchia, perché il giorno della celebrazione del Sacramento il parroco possa consegnare a mano ad ogni ragazzo una copia della rivista. Dal mese successivo, ogni ragazzo la riceverà a casa propria.
Si tratta di una proposta speciale che prevede prezzi davvero speciali, cioè molto più bassi del costo standard dell’abbonamento. Per saperne di più, si può contattare la Redazione scrivendo a ilpontedoro@missioitalia.it