Un’opera di don Michele La Rocca che si sta facendo conoscere “La dimensione del sacro nel film Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini”.

Già presentata, fresca di stampa, nell’ottobre 2023 nell’Aula Magna della Casa di Spiritualità “S. Anna” di Matera e lo scorso 2 agosto nell’Auditorium della Parrocchia “Stella Maris” di Castellaneta Marina, l’opera di don Michele La Rocca è un testo piacevole che vede la sua genesi nella tesi di laurea triennale di don Michele in letteratura, arte, musica e spettacolo e ci prepara a una visione storicamente contestualizzata al film che in buona parte è stato girato tra i Sassi di Matera.
“Il miglior film su Cristo”, a detta di Martin Scorsese, nato dalla lettura del testo evangelico secondo Matteo nella Cittadella “Pro Civitate” di Assisi. Non ancora maturi erano i tempi per recepire il senso di sacralità di Pasolini.
Domani, mercoledì 9 aprile ore 17:30 nella Sala Consiliare della Provincia di Matera il dialogo tra l’autore e il dott. Andrea Gemma, direttore del servizio neuropsichiatria infantile presso ASM di Matera, avviato e concluso da Costantino Di Lillo, poeta e scrittore materano.

E in quest’anno, che segna il 50° della morte di Pasolini, sono state già avanzate diverse richieste di presentazione del libro.
Scrivi un commento