Nella ricorrenza della morte dell’Aquinate, il domenicano Padre Giuseppe Barzaghi ricorda l’originalità e l’attualità del suo pensiero.
Contributi
Uno spazio di confronto aperto, inclusivo e ispirato a quel progetto di Chiesa missionaria che Papa Francesco esorta a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non è “un peso” ma “un dono”, ad essere Chiesa “in uscita e missionaria”, martiri perché primi testimoni della fede.
Contributi
Perché è importante sapere cosa è l'intelligenza artificiale? Cosa rappresenta per le persone, per le aziende e per la società? Quali rischi? Perché l'IA interessa anche...
Giovedì 29 febbraio alle 20.00 ci sarà un approfondimento animato da Nico Piro, giornalista del TG3, autore del libro "Maledetti Pacifisti".
Il senso della Chiesa per l’intelligenza artificiale
La diocesi di Castellaneta si interroga su una realtà che avrà un enorme impatto sulla società. Come in tutte le cose umane, le implicazioni etiche dell'IA sono...
Nel 2015 aveva visitato Matera e aveva voluto incontrarci. La sua morte prematura. È stato lui a collocare materialmente l'icona della Madonna della Bruna presso il sito...
Una riflessione a margine della Giornata per la Vita celebrata in diocesi, di fronte alla domanda: cosa si è perso della vita quando appare non desiderabile?
Dopo ben sedici anni di ministero pastorale episcopale da parte dell’arcivescovo padre Giancarlo Maria Bregantini, l’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano e tutto il gregge...
Pubblichiamo il documento approntato, nuovamente, dagli studenti dell’I.I.S. Pitagora di Montalbano Jonico.
Provvedimento inopportuno il dimensionamento scolastico che elimina a Montalbano entrambe le Dirigenze scolastiche
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di esortazione di mons. Filippo Lombardi a rivedere l'ingiusto provvedimento di eliminazione delle due Dirigenze scolastiche...
La nascita di Cristo e il messaggio politico del Natale