Dopo i titoli di "Civitas Mariae", "città dei Sassi" e "Città della pace", Matera riceve il 29 maggio il titolo di città del pane. Uno dei retaggi del Congresso...
Contributi
Uno spazio di confronto aperto, inclusivo e ispirato a quel progetto di Chiesa missionaria che Papa Francesco esorta a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non è “un peso” ma “un dono”, ad essere Chiesa “in uscita e missionaria”, martiri perché primi testimoni della fede.
Contributi
Cento anni fa nasceva uno degli uomini che hanno maggiormente influito nella società italiana del secondo dopoguerra e nella Chiesa
L’io, il potere, le opere: contributi da un’esperienza
«Il cristianesimo non è sorto come una religione, ma è scaturito come un potente amore all'umano, nella concretezza della persona, nella precisione dell'individuo che...
Prime concrete ipotesi sulla localizzazione del Deposito nazionale. L'assessore Latronico: "non sarà in territorio lucano". Vent'anni fa i fatti di Scanzano.
A Matera un meeting di medici e ricercatori per fare il punto sulla Sclerosi multipla, una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale.
Nella ricorrenza dei sessant'anni dell'Ordine dei Giornalisti, l'esperienza di un giornalista che con la sua professione ha percorso per intero questo lungo arco di...
“Tu sei beata perché hai creduto”. Un gesto che salva una vita e il mondo intero
Nella culla per la vita presso la Croce Rossa di Bergamo accolta una bambina appena nata.
Nel messaggio dell'Arcivescovo Mons. Caiazzo per la giornata del Primo Maggio, la proposta di una strada da tracciare per aiutare la società civile e le istituzioni...
Le "illazioni offensive e infondate” contro san Giovanni Paolo II vanno respinte e si deve riprendere il lungo cammino percorso sulla strada della verità.
La “povertà educativa digitale” non corrisponde unicamente alla privazione dei dispositivi e di accesso alla rete, e neppure alla negata partecipazione alla didattica...