Coltivare spazi di prossimità

Coltivare spazi di prossimità

“Prossimità, progettualità e creatività sono spinta propulsiva per non soffocare sotto il peso delle conflittualità”, sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
19 Febbraio 2025

La comunicazione è un territorio vastissimo, popolato da persone che condividono vissuti e storie e rafforzano legami di fraternità e amicizia. Questa visione, un po’ onirica, contrasta con la realtà. Il desiderio di un’azione comunicativa che riscopra il senso primigenio del suo essere fa i conti con lo sviluppo di pratiche che distorcono, se non annullano, l’obiettivo finale. Che – è bene ricordarlo – rimane sempre la relazione. Il concetto di territorio, però, aiuta nella riflessione e nell’azione conseguente: non va inteso infatti come confine geografico, ma come spazio umano, in cui si condivide la vita di tutti i giorni. Prossimità da coltivare e da custodire. Prossimità da progettare con tanta creatività. E qui si aprono altri due filoni, in quanto non è possibile essere prossimi o, meglio, farsi prossimi se non si è progettuali e creativi. Prossimità, progettualità e creatività sono spinta propulsiva per non soffocare sotto il peso delle conflittualità.

Redazione

Latest videos