Presso il Palazzo Viceconte di Matera dal 28 al 30 marzo 2025 si terrà la manifestazione culturale “Lo scrittore, il libro, il lettore”, promosso dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), con il patrocinio di Regione Basilicata, la Provincia di Matera e Comune di Matera.
Categoria -Territorio
Un sentimento d’amore chiamato pace. I Lions formano i ragazzi attraverso la cultura, le arti e lo sport
"Un sentimento d’amore chiamato pace" è la fiaba su cui si è incentrato il filo conduttore del racconto pensato per avvicinare i bambini ai concetti di convivenza...
Istituto “Pentasuglia” di Matera. La testimonianza di don Patriciello: “La criminalità inizia quando siamo costretti da qualcuno a considerare i nostri diritti una concessione”
Ormai una tradizione quinquennale l’incontro degli studenti e del personale tutto dell’Istituto “Pentasuglia” di Matera con il Vescovo nell’ultimo giorno di scuola prima...
Messaggio di mons. Antonio Giuseppe Caiazzo per le esequie dell’operaio lucano Franco Cirelli e dei colleghi di lavoro morti a Calenzano
Riceviamo e pubblichiamo il testo del messaggio che mons. Antonio Giuseppe Caiazzo ha indirizzato al Vicario Generale della Diocesi di Tricarico, don Nicola Urgo, in...
La Martella. Un mese fa il week-end della Cultura: ricordi sempre vivi per la mostra sulla processione dei pastori e il libro su S. Eustachio
Mentre Matera festeggia il suo 70° di dichiarazione a Civitas Mariæ, è sempre vivo tra i martellesi il bel ricordo di una mostra fotografica allestita ormai un mese fa...
«C’è poca attenzione verso Matera», intervista a mons. Caiazzo di Antonella Ciervo de il Quotidiano del Sud
Pubblichiamo l'intervista della giornalista Antonella Ciervo all'arcivescovo di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, su gentile...