E’ evidente – in questo nostro tempo – un deficit di fede, di moralità, una eclissi della dimensione comunitaria come dei sentimenti di fraternità. Sembra...
Categoria -Laici nella storia
Il “popolo di Dio” in cammino nella storia: il ruolo dei laici nella Chiesa e le sfide poste al fedele laico
Il senso religioso di Gino Girolomoni, padre dell’agricoltura biologica italiana
L’impegno per la rigenerazione delle zone rurali. Il legame tra la terra e l’eucaristia
La Pira, «mistico» della politica: Cristo pietra d’angolo della città
Pubblicati alcuni appunti manoscritti inediti sull’Eucaristia del «sindaco santo». Il postulatore padre Festa: per lui è fondamento della vita civile, un testo di grande...
Oggi è indispensabile educare le nuove generazioni a non contrapporre all’utopia la retropia, quel recente neologismo con cui il Sociologo Bauman contestualizza la...
L’esperienza della cooperativa Il Sicomoro al Festival Francescano di Bologna
Testimonianza di Luca Iacovone sul tema “Giovani testimoni di Economy of Francesco - L'economia è cosa per giovani”
L’itinerario di Raïssa e Jacques Maritain. Dall’inserto mensile “Donne Chiesa Mondo” dell’Osservatore Romano n. 103 di settembre 2021 Di Giorgia...