«Il cristianesimo non è sorto come una religione, ma è scaturito come un potente amore all'umano, nella concretezza della persona, nella precisione dell'individuo che...
Categoria -Laici nella storia
Il “popolo di Dio” in cammino nella storia: il ruolo dei laici nella Chiesa e le sfide poste al fedele laico
A 50 anni dalla morte, il pensiero del filosofo francese interpella l’attualità. Nel mettere al centro la persona superando le diversità e nel promuovere un ordine...
Enzo Cervellino, un esempio di grande attualità (seconda parte)
Enzo Cervellino, un esempio di grande attualità (prima parte)
Amici in Cristo, nella Chiesa, per andare incontro a tutti
Non dobbiamo attendere di essere perfetti e di aver fatto un lungo cammino dietro a Gesù per testimoniarlo; il nostro annuncio comincia oggi, lì dove viviamo. Come ci ha...
Per il primo anno, alcuni corsi dell'Istituto di Scienze Religiose sono stati aperti anche ai laici. E' importante che i laici abbiano competenze per saper inculturare...