Nella Divina Commedia, Dante investe il suo genio nell’inventare parole che ancora oggi usiamo. Nello sforzo titanico di trasformare in stupore e bellezza poetica i...
Categoria -Contributi
L’educazione alla pace, la complessità culturale viste dal palazzo di Cnosso
È innegabile che una pace dinamica, processuale, non conformistica, fondata su un’avventura relazionale di reciprocità e accoglienza, deve pur realizzarsi nella...
“Ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futurache sarà rivelata in noi. “ (dalla Lettera ai Romani) – Nonno, nonna …...
Una rinnovata consapevolezza cristiana per una fraternità universale
Fugati almeno in parte, grazie alla decisione dell’Agenzia Europea del Farmaco (Ema), i dubbi sull’efficacia del vaccino Astrazeneca, se ne affacciano di...
Il 20 febbraio 2021 si è celebrata in Italia la prima Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato, istituita con...