Dai discorsi di Benedetto XVI e dai documenti pastorali dei Vescovi italiani del secondo decennio del 2000,emerge che l’Educazione è intesa non come un sistema di regole...
Categoria -Contributi
È desolante vedere un pianoforte muto – o dal suono scordato per il lungo abbandono – ed è altrettanto triste scorgere una chitarra impolverata, abbandonata in un...
Non è più questo il tempo in cui famiglia, scuola, parrocchia, avevano quasi il monopolio dell’educazione, questi istituti, queste agenzie educative sono oramai in...
Ucraina, la guerra e l’attesa di una novità capace di cambiare il male in bene
L’arcivescovo cattolico di Mosca interviene in una diretta youtube
Le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola secondaria di primo grado, pubblicate nel settembre 2012, immaginando una scuola “aperta”, inclusiva, capace di...
I novant’anni di mons. Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell’Università della Basilicata
Un sacerdote, tra i massimi punti di riferimento della cultura italiana, al quale anche la città di Matera deve molto