«Ho sentito una storia in Irlanda anni fa su come qualcuno avesse incontrato nelle lande rocciose una bella contadina che portava un bambino»
Categoria -Contributi
Luca Serianni, le sue lezioni sulla lingua italiana, la sua discreta spiritualità
Muore un grande studioso. Nella sua immensa produzione culturale anche il riconoscimento del contributo che ha dato la Chiesa perché l'italiano diventasse una lingua da...
Secondo l'ISTAT, tra la popolazione italiana, le fasce più deboli soffrono per gli effetti della pandemia e per l'inflazione ai massimi da gennaio 1986
Tomas Antonio Lauro nacque il 3 agosto 1917 a Ciudad Bolivar da Armida Cuttroneo (probabilmente di origine guayanesa) e da Antonio Lauro, barbiere originario di Pizzo...
La cultura del Venezuela riflette la profonda influenza dei conquistatori spagnoli e, dopo il conseguimento dell’indipendenza , delle correnti culturali europee. In...
Sempre sulla tragedia delle guerre risuona il nome della Vergine Maria. Nagasaki e Mariupol
La testimonianza del medico giapponese Takashi Nagai, vittima del bombardamento atomico