Riferirsi a qualcuno non vuol dire uniformarsi in toto alla sua condotta, assumerne gli atteggiamenti, imitarne gesti e discorsi. Si sa che un nome seguito da...
Categoria -A ben vedere
La condizione umana ci vede uguali nella dignità, ma diversi per capacità, attitudini, stili cognitivi, al punto che nessuno è mai identico a qualcun altro che visse...
Un libro di Antonio Interguglielmi che svela come tanto ancora ci sia da fare per migliorare la comunicazione nella Chiesa, partendo dall’omelia, fino al web e ai...
Polifonia dell’esistenza e degli affetti che dice della gioia degli incontri, dell’attesa, della nostalgia per la lontananza, l’amicizia è descritta, nel libro I baci...
Le riflessioni di Mirella Napodano ispirate dal romanzo del filosofo Albert Camus “La peste”. Camus, “recluso” dalla pandemia da peste, si sente...
Papa Francesco nel suo viaggio in Iraq lancia un’esortazione a tenere duro. «Gesù – ha detto il papa – cambiò la storia. Come? Con la forza umile...