Dalla società civile la capacità di rianimare le periferie e di alimentare quel bene comune nel quale consiste principalmente il benessere di un popolo. Il caso...
Autore -Paolo Tritto
Una speranza di pace nel doloroso contesto della Terra Santa. Cosa fare in concreto?
Le sue vignette, circa novecento tavole, fecero conoscere il racconto biblico del Genesi - anche nei paesi del “socialismo reale” - presentando un Dio come un padre...
La scrittrice americana, dagli inizi nel piccolo giornale della diocesi di Atlanta, ha via via infiammato con la sua fede la letteratura mondiale.
La lezione di giornalismo di un grande maestro lucano
Andrea Riccardi, della Comunità di Sant’Egidio, interviene sulla fragilità spirituale dei cattolici e sulla necessità di una ripresa della passione culturale.
Su Il Giornale dell’arte, Virtus Zallot descrive la Visitazione dell’altare di Ratchis a Cividale del Friuli.
La storia d’amore di Giovannino Guareschi ed Ennia Pallini, alias “la Margherita”.
Alla Settimana sociale di Trieste la testimonianza del giovane Simone Ferraiuolo, di “Oltre l’Arte” di Matera
È possibile investire nel cuore e nell’intelligenza delle persone, di giovani desiderosi di creare da sé stessi un’opportunità di lavoro e dare vita ad una impresa...
La Cerimonia di apertura della 50a edizione della Settimana sociale dei cattolici tenuta a Trieste
Un richiamo del Presidente Sergio Mattarella a riscoprire l’anima della democrazia. Il cardinale Zuppi invita i cattolici italiani a essere più gioiosamente e...