Grande fermento nella Chiesa italiana per la notizia della canonizzazione di questo giovane di famiglia ricca, amante della vita, nato a Londra nel 1991 e morto a Monza...
Matera, 24-26 maggio: il primo “festival del bene comune”
Manca ormai poco a “Tessere – La festa del Bene comune” una tre giorni che si svolgerà a Matera dal 24 al 26 maggio. Numerosi gli eventi, tutti volti all’attivazione...
Ripresa dalle fatiche del carro della Bruna dello scorso anno, Annalisa Di Gioia si è dedicata alla realizzazione di una statua di S. Rita.
Matera: Madonna delle Vergini. Festeggiamenti sempre sentiti. Quest’anno in visita alla Parrocchia “Maria Madre della Chiesa”
Una devozione sempre viva per la patrona del Parco della Murgia Materana per quanto sono partecipati i festeggiamenti. Complice il bello scenario in cui la chiesa è...
La sorpresa del fuoco, l’inizio di un nuovo tempo storico
Una ventina di solennità – il massimo grado possibile per le “ricorrenze” liturgiche – ci accompagnano durante tutto l’anno. Una di queste quella odierna, la Pentecoste.
Festa della Bruna: tante iniziative prendono corpo. Lo scheletro del Carro: digitalizzazione e intitolazione a S. Giuseppe
Settant’anni: questa l’età dello scheletro del Carro della Bruna. Prima, quando piazza Duomo, aveva nel centro un pozzo, poi crollato e chiuso, c’era un altro scheletro...
Primo maggio: festa per i lavoratori cristiani? San Giuseppe il “protettore e modello”
Primo maggio: giorno di festa per tutti i lavoratori e di sospirata vacanza per gli studenti. Ma perché la festa dei lavoratori cade proprio in questa data? E quale...
Quaresima 2024. Bei ricordi ancora vivi: le “Viae crucis” di Pisticci e, un mese fa, di Matera. Tanti i giovani
La via Crucis, pratica di oltre 1500 anni comune alle confessioni cristiana cattolica e anglicana, non è affatto in crisi! Tanti i giovani che vi hanno preso parte a...
Renato Brucoli. “Ha varcato il portone d’ingresso della casa eterna di Dio”
Grande uomo di fede e di spiccato intelletto. Tanti materani lo seguivano volentieri sui social. Altri, tra cui don Angelo Tataranni e il suo stretto collaboratore...
Visita “ad limina” dei vescovi lucani. Mons. Caiazzo: torniamo in sede stanchi ma felici
Nella settimana 22-26 aprile è stato il turno dei sei vescovi lucani per la visita “ad limina Apostolorum” che a turno le province ecclesiastiche italiane stanno...