Ogni anno la Quarta Domenica di Pasqua è la giornata di preghiera per le vocazioni sacerdotali e di speciale consacrazione. Vocazione è chiamata: Dio chiama sempre e ci...
Il cero pasquale è simbolo liturgico di Cristo Risorto e richiama la colonna di fuoco che guidava gli Ebrei in fuga dalla schiavitù egiziana. Nella veglia pasquale il...
Alla vigilia della celebrazione del trigesimo di Padre Giovanni D'Ercole, un ritratto di questo missionario vincenziano materano stimato dal nostro popolo e da tanti dei...
La domenica prima di Pasqua, di fatto la sesta domenica di Quaresima, si respira un'aria diversa: è festa, è quasi Pasqua. Cosa commemoriamo in questa domenica?
Le Quaranta ore, secondo il calcolo di S. Agostino, vanno dalle tre della “parasceve” alle sette del mattino dell’ottavo giorno, dal momento in cui Cristo “chinato il...
80 anni: una tappa importante nella vita di questo sacerdote materano. Non meno importanti i 55 anni di sacerdozio che cadono nel giorno di S. Giuseppe, in quest’anno...
La Quaresima, il tempo forte che la Chiesa ci fa vivere per prepararci alla Pasqua: tempo opportuno di deserto e di rinascita, di preghiera e di carità operosa, tempo di...
“Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella Legge del...
Riapre al culto per la festa di S. Biagio la graziosa chiesetta materana di S. Biagio, luogo caro alla devozione popolare, tesoro per troppo tempo nascosto del Capitolo...
Attraverso i secoli i fedeli si sono allontanati sempre più dalla parola di Dio. È stato il concilio ecumenico Vaticano II che ne ha promosso, anche attraverso una più...