"Bruna sono ma bella", leggiamo nel Cantico dei Cantici. Una espressione che facilmente allude alla nostra patrona, la "Bruna".
Una carrellata di foto dagli Anni Venti ai Settanta
«Era in braccio al carabiniere, con due occhioni grandi, guardava tutti, sembrava non capire cosa gli facevamo, era spaesato, ma nulla di più». E’ quanto ha...
Dopo la messa "dei pastori", ha luogo la processione "dei pastori". Migliaia di persone sono quel popolo in cammino sotto lo sguardo di Maria, ma anche quella parte di...
Nell’ottobre 2019, ricevendo l’incarico di Presidente dell’Associazione “Maria SS.ma della Bruna” da parte dall’Arcivescovo Mons. Caiazzo, ero consapevole del gravoso...
Alla vigilia di questa seconda edizione atipica della festa Carissimi, durante il mese di maggio, dedicato da sempre alla devozione della Madonna, Papa Francesco ci ha...
Per il secondo anno consecutivoSpeciale Festa dellaBruna 2021Una seconda festa in pandemia “Per il secondo anno consecutivo, ci ritroveremo attorno alla nostra Madonna...
Il Corpus Domini è la festa in cui riconosciamo l'Eucaristia "la fonte, il centro ed il culmine della vita stessa della Chiesa e di ogni singolo credente" (Mons. Antonio...
Rosario Livatino: primo magistrato beatificato nella storia della Chiesa
Lo scorso 9 maggio è stato beatificato il primo magistrato nella storia della Chiesa: il siciliano Rosario Livatino. Un omicidio "in odium fidei", uno dei tanti giusti...
Primo maggio: festa dei lavoratori e di S. Giuseppe 'lavoratore'. In quest'anno "giuseppino", questa ricorrenza può essere l'occasione per riscoprire lo spirito...