Ieri, 24 ottobre 2023, c'è stata la ricorrenza dei 750 anni dalla dedicazione e consacrazione della Basilica Cattedrale di Matera.
Autore -Domenico Infante
Don Vito Staffieri riposa nel Cimitero vecchio di Matera dove lunedì 30 ottobre prossimo alle ore 10,00 sarà posta e inaugurata una targa in suo ricordo.
“La dimensione del sacro nel film Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini” – Un nuovo libro di Don Michele La Rocca
Si è svolta, venerdì 13 ottobre 2023 a Matera nell'Auditorium Sant'Anna, la presentazione del libro di Don Michele La Rocca "La dimensione del sacro nel film Il Vangelo...
Per iniziativa della Conferenza episcopale di Basilicata, in collaborazione col Progetto Policoro, è stato previsto un cammino formativo sul tema "Basilicata, ti...
Convegno “Annuncio e vita della Parola: La dimensione educativa”
Lunedì 9 ottobre, presso l’Auditorium Sant’Anna in Via Lanera 14 di Matera, con inizio alle ore 17, lo psicologo Ezio Aceti terrà una relazione sulla bellezza e la...
La Caritas diocesana di Matera-Irsina compie 50 anni . La lettera di mons. Caiazzo. La Casa di Accoglienza Annacarla, progetto realizzato con i fondi dell’8xMille
Esattamente 50 anni fa, il 5 ottobre del 1973, l'allora Arcivescovo di Matera Giacomo Palombella istituiva la Caritas diocesana. Di seguito la lettera che Mons. Antonio...
Ingresso di don Michele Francabandiera nella parrocchia San Potito di Tricarico
Don Michele Francabandiera dalla sua Irsina va a svolgere la missione pastorale nella parrocchia San Potito Martire di Tricarico. Un cambio di Diocesi anche se, tenuto...
IO CREDO, Il coraggio della fede
All'inizio del nuovo anno pastorale 2023-24, è stato programmato, presso la Parrocchia Maria SS Addolorata di Matera, un ciclo di catechesi sul Credo da tenersi alle ore...
Mater Ecclesiae: Peregrinatio delle Reliquie dei Santi Medici provenienti dalla Cattedrale di Oria
Oggi 18 settembre, presso la parrocchia Matera Ecclesiae di Bernalda, arriveranno in peregrinatio le Reliquie dei Santi Medici che sosteranno fino a mercoledì 20...
Don Puglisi, la rivoluzione del bene. «Brancaccio rinasca dal basso»
Trent’anni fa, padre Pino veniva ucciso dalla mafia a Palermo. L’arcivescovo Lorefice: «Fu un martirio in “odium fidei”». Lettera del Papa. Viaggio nel “suo” quartiere...