
È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che “tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre”. Chiedo a tutte le Chiese in Italia che siano suonate le campane delle chiese in segno di lutto e che siano favoriti momenti di preghiera personale e comunitaria, in comunione tra di noi e con la Chiesa universale.
Roma, 21 aprile 2025
Messaggio della Diocesi di Matera-Irsina per la morte di Papa Francesco
“Quando la speranza si spegne e sentiamo in noi la solitudine del cuore, la stanchezza interiore, il tormento del peccato, la paura di non farcela, torniamo ancora al gusto del pane. Tutti siamo peccatori: ognuno di noi porta i propri peccati. Ma, peccatori, torniamo al gusto dell’Eucaristia, al gusto del pane. Torniamo a Gesù, adoriamo Gesù, accogliamo Gesù. Perché Lui è l’unico che vince la morte e sempre rinnova la nostra vita”.
Sono le ultime parole dell’omelia di papa Francesco alla messa conclusiva del Congresso Eucaristico Nazionale di Matera.
Parole che per tutta la nostra chiesa possono essere un’eredità da accogliere.
Certi che la vittoria sulla morte trionferà ora anche nella vita del Santo Padre, per lui pregheremo e a lui ci affideremo con speranza per intercedere grazie e benedizioni su tutta la nostra comunità diocesana.
Don Angelo Gioia
Amministratore diocesano
Il Collegio dei Consultori
della Diocesi di Matera-Irsina
Matera, 21 aprile 2025
Cordoglio della CEB per la morte del Santo Padre Papa Francesco
“O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo, accogli nel tuo regno il tuo servo, il Santo Padre, Papa Francesco, che hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa, e donagli la gioia di contemplare in eterno i misteri della grazia e della misericordia che sulla terra ha fedelmente dispensato al tuo popolo”.
L’ Episcopato lucano e gli amministratori diocesani addolorati per la morte del Sommo Pontefice – pastore di grande fede e misericordia, Papa Francesco – invitano le comunità ecclesiali di Basilicata a riunirsi in preghiera di suffragio per il Santo Padre Papa Francesco.
I Vescovi di Basilicata e gli Amministratori diocesani, mentre ringraziano la Divina Provvidenza per il dono di un Pontefice vero discepolo di Cristo Gesù, innamorato appassionato del Vangelo, servitore instancabile della Chiesa e difensore profetico dei poveri, lo affidano al Dio ricco di misericordia.
La Conferenza Episcopale di Basilicata
Riportiamo l’intero testo dell’omelia di Papa Francesco di ieri 20 aprile 2025, Domenica di Pasqua. Questa omelia è un vero testamento:
Scrivi un commento