Salandra. Settimana di passioni

Una tradizione ventennale che non si smorza la Passio Christi della Domenica delle Palme: 40 figuranti, coinvolti dal Forum delle Associazioni e dalla Parrocchia, che hanno mobilitato tutto il paese. Ma anche il Venerdì Santo la Via Crucis è una manifestazione forte.

Domenica della Palme: i partecipanti alla Passione, dopo aver vissuto con la comunità tutta gli eventi religiosi che danno inizio alla Settimana Santa, si danno nuovamente appuntamento alla Santa Messa delle 17:30. “Quello che si va ad inscenare ci riporta indietro con la mente e ci fa riflettere su quello che realmente ha patito Gesù”, ha ricordato don Fabio a tutti.

Quest’anno il percorso parte dal sagrato della Chiesa di San Rocco, prosegue per via Regina Margherita e termina al Calvario con la Crocifissione.

Scenografie, costumi ed allestimenti sono stati curati dai volontari delle varie associazioni locali.

Le prime edizioni sono state finanziate dall’amministrazione comunale a cui si dono aggiunte nel corso degli anni alcune attività commerciali che hanno sponsorizzato la manifestazione.

La prima stazione ci ricorda la condanna di Gesù e l’inizio del lungo Calvario: che emozione vedere uscire Gesù in mezzo ai centurioni. Ma ogni stazione tocca il cuore dei presenti: ha fatto commuovere davvero tanto l’incontro di Gesù con la Madonna, l’incontro con la Veronica non è stato da meno. Ma le scene rappresentate proprio in località Calvario, e per la devozione che lega il popolo salandrese a questo luogo, e per il paesaggio che offre, hanno dato un peso emotivo particolare alla Crocifissione.

I figuranti, ognuno nel proprio ruolo e comparsa, si sono davvero immedesimati nella parte.

Eccoci alla fine della rappresentazione e don Fabio, al secondo anno di questa esperienza ventennale, ha voluto ringraziare il Forum delle Associazioni nella persona di Onofrio Dilella e tutti i figuranti per l’impegno profuso nell’organizzare la Passione Vivente. Ma un ringraziamento va anche a don Fabio per l’attenzione e collaborazione che volge alle associazioni presenti sul territorio.

Non meno sentita la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo: anch’essa ieri ha mobilitato tutto il paese.

E a Salandra questa mattina, come ogni Sabato Santo, al Golgota in processione è stata portata la Madre di Dio.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Giuseppe Mazziotta

Latest videos