Corso ABA per animatori ed educatori: ANSPI Matera-Irsina promuove l’inclusione negli oratori

Sono aperte le iscrizioni al Corso ABA-VB rivolto ad animatori, educatori, operatori pastorali e a tutti coloro che desiderano approfondire strategie efficaci per supportare bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

L’inclusione non è solo un concetto astratto, ma un impegno quotidiano che richiede formazione, sensibilità e strumenti adeguati. Con questa consapevolezza, l’ANSPI Zonale di Matera-Irsina, in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato Basilicata, ha deciso di promuovere un corso di formazione sul metodo ABA-VB, rivolto ad animatori, educatori, operatori pastorali e a tutti coloro che desiderano approfondire strategie efficaci per supportare bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

La scelta di dedicare una formazione specifica a questo tema non è casuale: l’ANSPI, da sempre impegnata nella crescita educativa e sociale dei più giovani, vuole che i suoi oratori diventino spazi autenticamente inclusivi, dove ogni bambino possa sentirsi accolto e valorizzato, indipendentemente dalle proprie caratteristiche o difficoltà.

L’oratorio, per sua natura, è un luogo di incontro, gioco, educazione e condivisione. Tuttavia, l’accoglienza di bambini con disturbi del neurosviluppo rappresenta una sfida che richiede una preparazione adeguata. Per questo, l’ANSPI ha scelto di investire sulla formazione di animatori ed educatori, affinché possano acquisire competenze utili a gestire situazioni complesse e a creare un ambiente realmente accessibile a tutti.

Il metodo ABA (Applied Behavior Analysis) è una delle strategie più efficaci per favorire l’apprendimento e la comunicazione nei bambini con autismo. Attraverso tecniche strutturate e personalizzate, l’ABA aiuta a sviluppare abilità cognitive, sociali e comportamentali, migliorando la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie.

Il corso ABA-VB si articolerà in più incontri settimanali, dal 11 marzo al 17 giugno, ogni lunedì dalle 18:00 alle 20:00, presso l’Oratorio ANSPI Santa Famiglia di Matera.

A guidare i partecipanti saranno due esperti nel settore: il Dott. Rino Finamore e la Dott.ssa Chiara Di Maggio.

Il percorso affronterà i principi fondamentali dell’ABA, fornendo strumenti pratici per riconoscere i bisogni dei bambini con spettro autistico e intervenire in modo efficace nelle dinamiche educative e sociali.

«L’inclusione non è solo un dovere educativo, ma un valore fondamentale della nostra missione – affermano gli organizzatori –. Gli oratori devono essere luoghi di crescita e accoglienza per tutti, dove nessuno si senta escluso. Formare gli animatori su questi temi significa garantire un ambiente più attento ai bisogni di tutti i ragazzi, specialmente quelli con difficoltà».

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che l’ANSPI Zonale di Matera-Irsina sta portando avanti per sensibilizzare e formare il mondo dell’educazione oratoriale alla diversità e all’accoglienza.

Il corso è completamente gratuito, ma è necessaria l’iscrizione. Per informazioni e adesioni, è possibile contattare Nico al numero 3881914413.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Redazione

Latest videos