L’oratorio è da sempre una “casa per i giovani”, un luogo in cui si intrecciano educazione, socializzazione e fede. Oggi, con le sfide imposte dalla società contemporanea, il suo ruolo diventa ancora più centrale, soprattutto attraverso il servizio del doposcuola, che non è solo un aiuto allo studio, ma una vera e propria esperienza di accompagnamento e crescita.
Su questi temi si concentrerà il convegno “Oratorio e Doposcuola: Spazi di apprendimento, crescita e inclusione per i giovani di oggi e i cittadini di domani”, promosso dall’ANSPI (Associazione Nazionale San Paolo Italia), che si terrà l’8 febbraio 2025, dalle 16:00 alle 20:30, presso la Sala Congressi di Casa Sant’Anna a Matera.
Dopo i saluti e l’intraduzione ai lavori da parte del presidente Zonale dell’ANSPI dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, relazionerà Don Michele Larocca, Delegato episcopale per la Cultura, la Pastorale della Scuola e dell’Università, la Pastorale del Laicato. Seguirà un intervento di Rosa Angela Silletti, docente e giornalista, formatrice nazionale dell’ANSPI.
Scrivi un commento